Docente di cucina. Quanta emozione nel scrivere un mio progetto. Un nuovo obiettivo porta dentro sé emozioni realizza un nuovo sogno.

di Simonetta Piccardo
Docente di cucina. Quanta emozione nel scrivere un mio progetto. Un nuovo obiettivo porta dentro sé emozioni realizza un nuovo sogno.
Questa ricetta mi ricorda tanto l’estate, quando la mia mamma le preparava al sabato sera per il pranzo al sacco della domenica con amici cugini e gli zii .
Ricordo che mi divertivo tantissimo ad aiutarla, lei preparava le ” barchette ” ed io, da brava aiutante, dovevo riempirle di ripieno.
Questo polpettone alla genovese è delizioso se servito con una grande insalata.
Io lo adoro con il prosciutto nel ripieno, ma tu puoi aggiungere la mortadella.
Il panzerotto é un gusto pieno, é una sorpresa cicciotta e allegra !!! Il ripieno con la tradizionale “Prescinseau” quagliata genovese , una specialità fresca con fermenti lattici vivi che aumenta il sapore della mia ricetta !!!
Il pesto genovese al mortaio una salsa tipica della cucina ligure, a base di basilico. Scopri dosi e ricetta !!!