La mia adorata salsa verde che arricchisce il piatto e gli conferisce quel tocco in più che lo rende unico.

di Simonetta Piccardo
Le salse che rendono unici i piatti dandogli quella particolare nota in più con estrema semplicità.
Ho raccolto le mie ricette qua sotto, quindi non ti resta che curiosare per trovare la salsa giusta da abbinare ai tuoi piatti.
La mia adorata salsa verde che arricchisce il piatto e gli conferisce quel tocco in più che lo rende unico.
La fonduta un piatto tipico della Valle D’Aosta, cucinato con fontina DOP.
La fontina occorre che sia stagionata per avere una fonduta valdostana perfetta !!!
La salsa besciamella è una delle più rinomate salse madri.
La besciamella viene utilizzata come condimento per le lasagne e per le paste al forno.
Buonasera a tutti !!! Stasera vi propongo gli gnocchi di patate con speck e fonduta, una ricetta golosissima, adatta per l’inverno e per il primo freddo .
Per preparare questa ricetta ho utilizzato la fontina della Valle D’Aosta DOP, splendida regione che ho avuto occasione di visitare tantissime volte e della quale mi sono innamorata. Non perdiamo tempo ecco qua la mia ricetta !!!
Hanno lo stesso sapore degli gnocchi di patate delle nostre mamme o delle nostre nonne , passati uno ad uno con il rigagnocchi in legno.
Un gusto unico con la presenza della zucca che li rende leggermente dolci, un sapore che si sposa benissimo con i formaggi o semplicemente anche con il burro e salvia .
Vi presento la mia ratatouille di roselline di verdure, contorno delizioso e leggero che porta il sole a tavola .
Un contorno che avrete voglia di rimangiare dopo poco .
Mandilli de saea al pesto , leggende storiche narrano che l’origine di questa ricetta sia legata ai commerci con l’oriente. Si narra anche che i genovesi arrivarono in Cina molto prima di Marco Polo, avviando un ricco commercio di seta.